Chi ha ucciso l’e-learning?
Johannes C. Cronje, decano della Faculty of Informatics and Design alla Cape Peninsula University of Technology, Città del Capo si pone questa domanda nel titolo del paper che ha attivato la consueta...
View ArticleChi ha ucciso l’e-learning? Perché lo consideriamo morto? (1)
La discussione sul paper del dr. Cronje su IT Forum è molto animata e, tra l’altro, offre molte argomentazioni per l’istruttoria del Processo alle Tecnologie Didattiche. Raccoglierò lì ampi abstract...
View ArticleChi ha ucciso l’e-learning? Perché lo consideriamo “morto”? (2)
Questo il mio contributo sul forum sul perché affermo (affermiano?) che l’e-learning è “morto”. When I (we?) call for the e-learning death, I say that are dead believes that: technology-based distance...
View Articlee-learning a Taiwan
Una gentile lettrice di questo blog mi segnala una sua iniziativa: “e-Learning: scambi di esperienze Italia – Taiwan” che si terrà presso la Sala conferenze del CATTID, Università La Sapienza di Roma...
View ArticleILIAS Konferenz – Workshop Orientamenti e disorientamenti
Anche questo (non) workshop se ne è andato. Con un po’ di rammarico per aver lasciato la vivace conversazione a metà o, forse, solo agli inizi.Dodici i presenti: dal mondo della scuola,...
View ArticleOltre i fallimenti dell’e-learning
Era mia intenzione recensire, dopo attento studio (una lettura, pur approfondita, non sarebbe bastata) il contributo di David Jonassen pubblicato nell’ultimo numero (47,5) di Educational Technology: “A...
View ArticleRottamare l’e-learning
Un mio modesto framework per (dopo) l’e-learning. Ovvero, rottamare l’e-learning Vedo intelligenze affannarsi per aggiustare una cosa il cui unico destino sarebbe la rottamazione: il così detto...
View Article